Chi siamo

Per la famiglia

Il nostro team e la nostra storia

Il Centro per la famiglia, è operativo dal 1 gennaio 2005, con sede nella città di Orzinuovi. L’idea di costituire un Centro come questo, nasce da un ben più ampio progetto sostenuto dalla Provincia di Brescia, denominato “sportelli famiglia”; ma la particolarità del Centro di Orzinuovi sta nel fatto di essere d’ ispirazione cristiana, infatti è nato a sostegno delle trenta Parrocchie della zona pastorale IX – Bassa bresciana.

Dalla fine di maggio 2007, il Centro si è costituito come Società Cooperativa sociale ONLUS.

Il Centro per la famiglia offre consulenze e interventi in vari ambiti legati alla persona, a singoli, a famiglie, a coppie di sposi e fidanzati, a genitori con problematiche varie nel rapporto educativo con i figli, a bambini e ragazzi; inoltre il Centro realizza progetti formativi a favore di scuole, associazioni, gruppi parrocchiali, aziende, enti che sentano il bisogno di una formazione interna nell’ambito delle tematiche di cui il Centro si occupa. Gli specialisti del Centro sono impegnati anche nei corsi di preparazione al matrimonio organizzati nelle parrocchie di zona.

Presso il Centro lavorano 10 specialisti, una segretaria e una decina di operatori volontari

Da luglio 2013 il Centro è autorizzato a effettuare attività di prima certificazione di Disturbo Specifico dell’Apprendimento valida ai fini scolastici ai sensi della Legge 170/2010

Si accede mediante appuntamento da richiedere alla segreteria di persona o telefonicamente.
Le prestazioni richiedono la partecipazione economica da parte dell’utente.
La segreteria è aperta alla mattina dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 12.
Successivamente sono attivi i servizi di segreteria telefonica e fax.

Tel. 030 9444986  Cel. 334 8205570

e-mail  info@perlafamiglia-orzinuovi.it

1 +

anni al tuo fianco

Il nostro team

Curricula degli Specialisti

Gli psicologi, gli psicoterapeuti, gli avvocati sono iscritti ai rispettivi Ordini e Albi.
Il pedagogista, il pedagogista clinico, lo psicomotricista funzionale, il counsellor sono disciplinati dalla Legge 4/2013. L’insegnante RNF è iscritta alla Confederazione Italiana dei Centri per la regolazione naturale della fertilità.
All Amministrazione Medico Pedagogista Psicologo

Dott.ssa Alessia Galli

Professionista disciplinato ai sensi della L.4/2013 Pedagogista Pedagogista clinico® Psicomotricista Funzionale Counsellor Facilitatore in Mindfulness (in particolare.

Dott.ssa Cinzia Schena

Medico Psicoterapeuta Coordinatore dell’Equipe Specialisti della Coop. Soc. Onlus “per la famiglia” Coordinatore dell’Equipe Valutazione richiesta di.

Dott.ssa Ida Marianna Magri

Laureata in lingue e letterature straniere presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia Impiegata per 17…
contattaci