
Non si tratta di lezioni frontali noiose, ma di laboratori interattivi originali e creativi che utilizzano una didattica concreta e coinvolgente. I Laboratori “Mamma & Figlia” sono un momento educativo-formativo, per le bambine attorno agli 11 anni (nel momento dello sviluppo) accompagnate dalle mamme.
Le bambine, già alle soglie dello sviluppo, dovrebbero familiarizzare con il proprio corpo, perché il succedersi del ciclo è ben più di quel che si vede! I laboratori dedicati alle bambine, accompagnate dalla mamma, favoriscono il dialogo su tematiche spesso delicate, offrono spunti di discussione che potranno essere utili anche durante la crescita. Accogliere i cambiamenti del corpo nella pubertà permette di acquisire una visione positiva della femminilità, della sessualità e del compito di trasmettere la vita. La conoscenza dei cambiamenti del corpo e della fisiologia del ciclo mestruale permetterà di vivere la propria ciclicità in modo più sereno e naturale.
Tra le tematiche si affrontano: i cambiamenti del corpo durante la pubertà, l’anatomia e fisiologia femminile e maschile, la fertilità , il mistero della vita, la femminilità, l’autostima, le emozioni, l’amicizia e l’amore, la protezione di sé e la responsabilità.
I laboratori si svolgono in modo interattivo e coinvolgono sia le bambine che le mamme, sia separatamente che in coppia: sono previsti momenti di confronto, di ascolto, di libera condivisione e di gioco. Le animatrici dei percorsi “il corpo racconta hanno una formazione specifica, competente e attenta all’uso di un linguaggio e strumenti adeguati alla particolare età di queste “piccole donne”. Questo approccio rende gli incontri interessanti e divertenti.
Due incontri da non perdere! Tre ore di pomeriggio per condividere le tematiche della sessualità e dell’affettività, in gruppi di 7-10 coppie. L’obiettivo è quello di accompagnare la crescita delle nostre figlie aiutandole ad accogliere i cambiamenti attraverso la consapevolezza e la condivisione di un senso positivo rispetto ad un cambiamento che le coinvolge a 360°. La novità di questi incontri “Mamma & Figlia” è rappresentata da un approccio positivo, bello e completo rispetto ai temi sessualità-amore-corporeità, senza limitarsi ad una proposta esclusivamente informativa, ma tenendo conto degli aspetti affettivi e dei significati valoriali nell’ottica di una sessualità integrata nella dimensione della persona.
Come “Centro per la Famiglia” pensiamo che proporre questi percorsi possa offrire un valido aiuto alle famiglie nel sostegno ad una buona crescita dei propri figli e nel costruire ponti per un futuro capace di accogliere e proteggere la vita, a partire da quella personale.
Referente del Progetto è una Specialista dell’equipe psicopedagogica del centro „Per la Famiglia“ di Orzinuovi che oltre all’abilitazione per questi percorsi ha una formazione in psicologia e consulenza sessuale.
Il Centro ha avuto il piacere di ospitare il corso nel mese di Marzo, Sono stati due pomeriggi impegnativi ma densi di emozioni e condivisione con mamme e bambine che hanno apprezzato la proposta e contribuito a sfruttare al massimo questa opportunità. Ci sembra bello condividere alcune considerazioni raccolte: