La Pedagogia Clinicaπχ è una scienza che si pone, con orientamenti e metodologie proprie ed esclusive, quale processo di crescita dell’individuo, affinchè egli possa affrontare con sempre maggiore consapevolezza le situazioni che gli si presentano nei diversi periodi dell’esistenza e fronteggiare momenti di difficoltà e disagio attivando e sviluppando con efficacia e successo nuove e diverse abilità, risorse e potenzialità personali.
Il Pedagogista Clinicoπχ in risposta alle necessità garantisce un processo globale di crescita armonica della persona seguendo il processo di spiralizzazione che si basa su:
-Percorso conoscitivo: Analisi della domanda, Analisi Storica personale (ASP), Verifica delle Potenzialità, Abilità e Disponibilità (PAD)
-Formulazione dell’Intervento educativo di aiuto rivolto a soggetti in età pre-scolare e scolare, singoli adulti di ogni età, genitorialità, gruppi.
Possono inoltre essere realizzati:
-Progetti e Laboratori pedagogico clinici
-Percorsi individuali e/o in piccolo gruppo, rivolti a bambini/e della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, per il potenziamento delle abilità grafo-espressive, per educare al segno grafico, per il potenziamento di capacità di scrittura e di lettura
-Sportelli di Ascolto pedagogico clinico con lo scopo di aiutare allievi, insegnanti e famiglie.