Dott.ssa Michela Fadenti

Dott.ssa Michela Fadenti

  • Position:
  • Experience:
  • Location:
  • Email:
  • Phone:

Psicologa n. OPL 7385, mediatore sistemico familiare iscrizione AIMS n.1537.

Assunta dal 1995 al 2000 presso cooperativa sociale Bessimo come educatrice in struttura maschile per tossicodipendenti.

Assunta dal 2001 al 2007 presso cooperativa sociale la Nuvola come educatrice, coordinatrice di servizio, esperta in psicologia, responsabile di progetti, psicologa.

Dal 2004 è membro dell’Equipe Psicopedagogica e socia della Coop. Soc. Onlus “per la Famiglia” di Orzinuovi (BS).

Coordinatrice di servizio presso Tutela Minori Ambito 9 Ghedi dal 2009 al 2017.

Svolge attività come libera professionista dal 2007.

 

Formazione                                                                                                                                                                  

Laurea in psicologica presso l’Università di Padova anno 2000.

Tirocinio post laurea presso CPS E NPI 2001/2002.

Iscrizione all’OPL anno 2003.

Corso mediazione sistemica familiare presso Istituto di Terapia Familiare di Padova anno 2008.

Formazione continua obbligatoria sulla mediazione familiare per mantenere l’iscrizione all’AIMS.

Corsi di formazione WISC III e IV: interpretazione clinica del profilo cognitivo del bambino e sui disturbi specifici di apprendimento.

Percorso di formazione sull’affido, corso di formazione per educatori del servizio domiciliare per minori, corso di formazione per coordinatori, Corso di formazione nell’ambito della tutela minori, sull’adozione e l’affidamento, Corso di formazione su famiglie e minori vittime di abuso sessuale e violenze, corso “Sostegno alla famiglia e ai minori”, “La tutela dei minori e prevenzione del disagio: approcci metodologici ed operativi”,  corso “La perizia e la consulenza tecnica”, “Valutazione delle capacità genitoriali e alienazione parentale”, “I reati contro la persona di interesse psicologico- giuridico”.

Corsi su “La conflittualità di coppia”, “Conflittualità coniugale e familiare”, “La conflittualità nella separazione genitoriale”, “Gli adolescenti nel mondo di oggi”. Master “Adolescenti in crisi” 2018/2019 (Fondazione Minotauro).

 

Di che cosa si occupa                                                                                                                                            

Valutazione e cura di problematiche psicologiche in relazione ad ansia, attacchi di panico, autostima, fobie, elaborazione lutto, disturbi alimentari, depressione a livello individuale per adulti. In età evolutiva: percorsi che coinvolgono sia il minore che i genitori nell’ambito di disagi vari, gestione emotiva, ansia, paure, fobie, autostima, insicurezze. In età adolescenziale interventi su problematiche quali: autostima, difficoltà relazionali con coetanei, rapporto genitore figlio, orientamento al progetto di vita. Nell’ambito familiare e della coppia: interventi per problematiche educative di carattere genitoriale e per situazioni di conflitto/crisi nella coppia coniugale, tra genitori e figli, nella famiglia allargata; in situazioni di separazione per definire accordi genitoriali, per elaborare la separazione. Attività di progettazione e realizzazione di percorsi di gruppo per bambini, adolescenti e genitori sui temi dell’affettività, comunicazione, promozione della genitorialità, prevenzione.

contattaci